-25% Rabatt auf alles*! CODE: HELDEN25 *außer Sale
20 € di sconto con l'iscrizione alla newsletter | Details
Spedizione gratuita a partire da 99 €
Reso gratuito
Made in Austria
Coltello 6 minuto letto

Angolo di affilatura per coltelli da cucina – A quale angolo si affilano i coltelli?

I coltelli da cucina sono disponibili in un'ampia varietà di forme e varianti e, di conseguenza, sorge la domanda su quale angolo di affilatura sia l'ideale per ciascuno di essi. Qui è disponibile una panoramica dei diversi tipi di coltelli e dell'angolo di affilatura ideale per un'affilatura ottimale.
9. Ott 2024
Verena Ibounig

I coltelli da cucina sono disponibili in un’ampia varietà di forme e varianti, e, di conseguenza, sorge la domanda su quale angolo di affilatura sia l’ideale per ciascuno di essi. Alla ricerca di consigli per affilare un coltello da cucina ormai smussato, ci si imbatte in una varietà di istruzioni, suggerimenti e trucchi per l’affilatura dei coltelli, non tutti efficaci per raggiungere il risultato desiderato.

Motivo sufficiente per l’esperto di abrasivi tirolese Tyrolit per fornire in questo articolo una panoramica dei diversi tipi di coltelli e dell’angolo di levigatura ideale.

Angolo di affilatura o angolo di taglio?

Quando si affilano i coltelli da cucina, è importante capire la differenza tra l’angolo di affilatura e l’angolo di taglio. Spesso questi termini vengono confusi o mescolati tra loro, ma si riferiscono a diversi aspetti della geometria della lama.

L’angolo di affilatura si riferisce all’angolo con cui la lama del coltello viene posizionata sulla mola o sull’affilatrice. Questo angolo determina la forza di affilatura della lama e quindi influenza l’affilatura del coltello. Un angolo di affilatura più piccolo si traduce in una lama più affilata, mentre un angolo più grande si traduce in una lama più robusta, ma forse meno affilata.

L’operazione di levigatura viene eseguita su entrambi i lati della lama con angolo costante. Da qui deriva l’angolo di taglio: è la somma dei due angoli di affilatura e si riferisce all’angolo effettivo di una lama.

Per affilare efficacemente un coltello e ottenere prestazioni di taglio ottimali, è importante scegliere l’angolo di affilatura corretto e mantenerlo costante durante l’affilatura. Alcuni tipi di affilacoltelli, come l’affilacoltelli Tyrolit Life, supportano quindi un angolo di affilatura preimpostato, adatto alla maggior parte dei tipi di coltelli europei.

L’angolo di affilatura giusto per il tuo coltello da cucina

Per trovare l’angolo di affilatura corretto di un coltello da cucina, non è necessaria una conoscenza approfondita di ogni singolo tipo di coltello. Infatti, è possibile trovarne di svariati – dai coltelli multiuso fino a quelli specializzati, come un coltello tourne o un coltello da disosso.

Invece, è utile suddividere i coltelli da cucina in base all’origine e alla tradizione dei coltelli: approssimativamente, molti dei tipi di coltelli che si trovano nelle nostre cucine possono essere suddivisi in tipi di coltelli europei e giapponesi. E a seconda del gruppo a cui appartengono, è necessario scegliere un angolo di levigatura diverso.

Angolo di affilatura di 15 gradi per coltelli da cucina europei

Per la maggior parte dei coltelli da cucina europei, un angolo di affilatura di circa 15 gradi per lato è considerato ideale. Questo angolo offre un buon equilibrio tra affilatura e stabilità della lama ed è quindi adatto per la maggior parte delle applicazioni in cucina.

Esempi di coltelli da cucina europei, tipicamente affilati con un angolo di 15 gradi, sono:

  • Coltello da cuoco – è un coltello da cucina versatile che viene utilizzato per tagliare, tritare e pesare carne, verdure ed erbe aromatiche; un angolo di affilatura di 15 gradi per lato garantisce una lama affilata che è allo stesso tempo abbastanza robusta da resistere a diverse esigenze.
  • Coltello da trancio – Questo coltello viene utilizzato per tagliare la carne a fette sottili, in particolare arrosti e pollame. Un angolo di affilatura di 15 gradi per lato consente tagli precisi e uniformi, importanti per una presentazione accattivante della carne.
  • Coltello per verdure – Questi coltelli sono appositamente progettati per tagliare, sbucciare e sminuzzare le verdure. Un angolo di affilatura di 15 gradi per lato garantisce una lama affilata che scorre senza sforzo attraverso diversi tipi di verdure. Allo stesso tempo, offre una stabilità sufficiente per poter lavorare anche verdure più dure.

Oltre ai tipi di coltelli menzionati, esistono molte altre varietà di coltelli europei per cui un angolo di affilatura di 15 gradi si rivela ideale. Per questo motivo anche l’affilacoltelli Tyrolit Life è stato preimpostato a questo angolo: la maggior parte degli utensili da taglio nel set di coltelli dell’azienda tirolese possono essere affilati in modo ottimale con esso.

Angolo di affilatura da 10 a 15 gradi per coltelli giapponesi

Per i coltelli da cucina giapponesi, un angolo di affilatura compreso tra 10 e 15 gradi per lato è generalmente considerato ideale. Questi angoli di affilatura sottili sono caratteristici dei coltelli giapponesi e consentono una lama estremamente affilata. 

Esempi di coltelli da cucina giapponesi, tipicamente affilati con un angolo di affilatura compreso tra 10 e 15 gradi per lato, sono:

  • Coltello Santoku – un coltello multiuso utilizzato per tagliare, tagliare a dadini e tritare carne, pesce e verdure; grazie allo stretto angolo di affilatura da 10 a 15 gradi per lato, il coltello Santoku ottiene una lama estremamente affilata che scorre in modo preciso e senza sforzo attraverso vari alimenti.
  • Coltello Gyuto – simile a un coltello da cuoco europeo, ma con una lama più sottile e un angolo di affilatura più affilato. Il coltello Gyuto è particolarmente adatto per tagliare la carne e tritare le erbe.
  • Coltello Nakiri – un tradizionale coltello da verdure giapponese con una lama dritta e una forma sottile.

Inoltre, ci sono una serie di tecniche di affilatura speciali che vengono spesso utilizzate nei coltelli giapponesi. Le lame vengono affilate in una forma speciale che si differenzia dalla classica affilatura simmetrica dei coltelli da cucina europei. Discuterli tutti in dettaglio a questo punto andrebbe oltre il quadro; ma ecco alcune delle forme di levigatura più conosciute:

  • Affilatura cava – un tagliente concavo che rende la lama più leggera e veloce
  • Affilatura piatta – un tagliente dritto adatto per un taglio preciso
  • Affilatura sferica – un tagliente arrotondato utilizzato per tagliare e sminuzzare in modo robusto
  • Affilatura a scansione: un angolo di taglio semplice e robusto, tradizionale per i coltelli nordici
  • Affilatura su un lato – un tagliente affilato solo su un lato, per un taglio e una pelatura precisi

Affilatura di coltelli con lama seghettata: è richiesta sensibilità e precisione

Sebbene la maggior parte dei coltelli da cucina europei possa essere perfettamente affilata da soli con un angolo di affilatura di 15 gradi per lato, ci sono alcuni tipi speciali di coltelli per i quali è necessario fare delle eccezioni.

Un esempio sono i coltelli da bistecca e i coltelli da pane. Sebbene per questi coltelli un angolo di affilatura di 15 gradi sia considerato l’ideale, è consigliabile farli affilare da un professionista, specialmente se presentano una lama seghettata. Questo perché ogni singolo dente della lama seghettata deve essere affilato individualmente per assicurare una prestazione di taglio uniforme. Tuttavia, il taglio seghettato è anche particolarmente duraturo, spesso mantenendosi per molti anni.

Angolo di affilatura nel coltello Santoku europeo – le eccezioni confermano la regola

Un’altra particolarità in termini di angolo di affilatura sono i coltelli Santoku europei. Questo tipo di coltello, originariamente giapponese, riscuote un grande successo anche a livello internazionale, tanto che si è sviluppata una variante adattata alle preferenze europee.

Anche questo viene spesso affilato con un angolo di 15 gradi per ottenere una nitidezza e prestazioni ottimali. Pertanto, anche il coltello Santoku Tyrolit può essere affilato idealmente con l’affilacoltelli Tyrolit con un angolo di 15 gradi.

Affilare da soli i coltelli da cucina: comfort e precisione con Tyrolit Life

Affilare da soli i propri coltelli da cucina può diventare un processo piacevole e quotidiano grazie alle soluzioni innovative di Tyrolit Life. Con affilacoltelli di alta qualità, Tyrolit Life offre la possibilità di affilare i coltelli in modo comodo ed efficace, senza dover fare affidamento su servizi professionali.

La procedura di affilatura con un affilacoltelli Tyrolit Life è semplice e diretta: prima si prepara l’affilacoltelli, inumidendo brevemente le sue pietre in ceramica sotto l’acqua corrente e posizionandolo su una superficie stabile. Successivamente, si passa il coltello verticalmente sull’affilacoltelli o sulla pietra: le pietre sono posizionate in modo tale che automaticamente si ottenga un angolo di affilatura di 15 gradi. Ciò rende l’affilacoltelli non soltanto preciso ed efficiente, ma anche facilmente utilizzabile dai principianti.

Affilare entrambi i lati della lama uniformemente e selezionare la corretta grana per l’affilatura. Iniziare con una grana grossolana (400) per ripristinare la mola di base. Successivamente, passare a una grana più fine (800) per completare la rifinitura. Dopo aver terminato, pulire sia il coltello che l’affilacoltelli sotto acqua corrente e conservarli in un luogo asciutto e al riparo

Con un affilacoltelli di Tyrolit Life si ottiene uno strumento affidabile per affilare in modo ottimale i coltelli da cucina in qualsiasi momento e senza troppi sforzi. In questo modo puoi assicurarti che i tuoi coltelli siano sempre affilati e pronti all’uso per padroneggiare le tue creazioni culinarie con facilità.

Per mantenere affilati i coltelli da cucina più a lungo

Per garantire che i coltelli da cucina rimangano affilati più a lungo e mantengano le loro prestazioni, oltre alla levigatura, anche l’uso e lo stoccaggio svolgono un ruolo importante. Tyrolit Life offre soluzioni speciali, come il blocco portacoltelli Tyrolit e il tagliere Tyrolit: entrambi contribuiscono in modi diversi a mantenere i coltelli affilati e pronti all’uso.

Il blocco magnetico per coltelli Tyrolit offre una soluzione sicura e pratica per conservare i tuoi coltelli da cucina. Fino a sei coltelli possono essere custoditi al sicuro, rimanendo tuttavia sempre a portata di mano. Inoltre, permette una conservazione delicata dei tuoi pregiati coltelli da cucina, prevenendo il contatto diretto tra le lame. Il blocco è inoltre dotato di una pietra per affilare integrata, che ti permette di affilare i coltelli regolarmente e con facilità, senza la necessità di utilizzare ulteriori strumenti.

Il tagliere Tyrolit rappresenta un’eccellente aggiunta al tuo corredo da cucina. Fabbricato con legno di elevata qualità, il tagliere offre una superficie morbida per le tue lame, minimizzando usura e danneggiamenti. Inoltre, il tagliere è dotato di una pietra per affilare integrata, che ti permette di aguzzare i tuoi coltelli in ogni momento, rendendo l’operazione particolarmente semplice grazie all’angolo preimpostato di 15 gradi.

FAQ

Con quale angolazione si affila il coltello da cucina?

Qual è il modo migliore per affilare i coltelli da cucina?

Con quale angolazione vengono affilati i coltelli giapponesi?

Affilare i coltelli – Le migliori tecniche a colpo d’occhio

Gli affilacoltelli entrano in gioco quando la lama del coltello inizia gradualmente a perdere la sua affilatura. Questo succede anche con i coltelli di alta qualità, che necessitano di essere regolarmente affilati e amolati. Qui troverai consigli importanti per mantenere i tuoi coltelli sempre affilati!

0.0
(0 valutazione)

Coltello per erbe

€ 119,90IVA inclusa
0.0
(0 valutazione)

Coltello multiuso

€ 119,90IVA inclusa
Coltello da cuoco TYROLIT Life Iceline 23 cm
4.8
(5 valutazioni)

Coltello da cuoco 23 cm

€ 119,90IVA inclusa
5.0
(5 valutazioni)

Coltello Santoku 18 cm

€ 119,90IVA inclusa

Coltello da filetto TYROLIT Life Darkline 23 cm
5.0
(1 valutazione)

Filet Cut (23 cm)

€ 269,90IVA inclusa
TYROLIT Life Darkline Fly Wheel Cut
5.0
(4 valutazioni)

Fly Wheel Cut M (20 cm) con protezione in pelle

€ 299,90IVA inclusa
Coltello per lardellare TYROLIT Life Iceline
4.9
(9 valutazioni)

Coltello per lardellare 10 cm

€ 49,90IVA inclusa
Coltello tourne TYROLIT Life Iceline
5.0
(7 valutazioni)

Coltello tourne 7 cm

€ 49,90IVA inclusa
TYROLIT LIFE Fly Wheel Cut Darkline
5.0
(1 valutazione)

Fly Wheel Cut S (15 cm)

€ 249,90IVA inclusa
Risparmia 17% nel set
4.8
(12 valutazioni)

Set di coltelli “Beginner”

€ 149,90IVA inclusa
Risparmia 22% nel set
5.0
(9 valutazioni)

Set di coltelli “Expert”

€ 399,90IVA inclusa
Risparmia 19% nel set
0.0
(0 valutazione)

Set di coltelli “Klassik”

€ 279,90IVA inclusa
TYROLIT Life Darkline Meat Cut Coltello 15cm
0.0
(0 valutazione)

Meat Cut (15 cm)

€ 249,90IVA inclusa
5.0
(1 valutazione)

Coltello da prosciutto 21 cm

€ 109,90IVA inclusa
Risparmia 12% nel set
0.0
(0 valutazione)

Set di coltelli Darkline “For Starters”

€ 499,90IVA inclusa
Coltello TYROLIT Life Fly Wheel Cut L
5.0
(4 valutazioni)

Fly Wheel Cut L (23 cm)

€ 299,90IVA inclusa
Risparmia 12% nel set
5.0
(1 valutazione)

Set di coltelli “Präzision”

€ 139,90IVA inclusa
Risparmia 19% nel set
5.0
(4 valutazioni)

Set di coltelli “Universell”

€ 234,70IVA inclusa
Coltello da pane TYROLIT Life Iceline
4.8
(4 valutazioni)

Coltello da pane 21 cm

€ 114,90IVA inclusa
Coltello TYROLIT Life Bread Cut 21 cm
4.5
(2 valutazioni)

Bread Cut (21 cm)

€ 249,90IVA inclusa
TYROLIT Life Iceline Santoku II Coltello
4.9
(9 valutazioni)

Santoku II 12 cm

€ 59,90IVA inclusa
Risparmia 16% nel set
0.0
(0 valutazione)

Set di coltelli Darkline “For Chefs”

€ 689,90IVA inclusa
Risparmia 16% nel set
5.0
(3 valutazioni)

Set di coltelli Darkline “For Foodies”

€ 899,90IVA inclusa
Risparmia 20% nel set
Steakmesser - Menu Icon
5.0
(1 valutazione)

Coltello da bistecca (2 pezzi)

€ 99,90IVA inclusa
Risparmia 20% nel set
5.0
(4 valutazioni)

Coltelli da bistecca (set da 4)

€ 179,90IVA inclusa
Risparmia 20% nel set
0.0
(0 valutazione)

Set di coltelli “Jause”

€ 179,90IVA inclusa
Risparmia 10% nel set
Geschenkbox JAUSE – Käsemesser, Spickmesser, Schneidebrett
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo Iceline (JAUSE)

€ 129,90IVA inclusa
Risparmia 11% nel set
Geschenkbox Grill mit den Darkline Messern und Schneidebrett
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo Darkline (Grill)

€ 619,70IVA inclusa
Risparmia 10% nel set
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo mix (BUTCHER)

€ 379,90IVA inclusa
Risparmia 10% nel set
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo mix (Fusion)

€ 379,88IVA inclusa
0.0
(0 valutazione)

Pietra combinata

€ 44,90IVA inclusa
5.0
(3 valutazioni)

Affilacoltelli MK2 Legno

€ 111,90IVA inclusa
4.7
(14 valutazioni)

Affilacoltelli compatto

€ 64,90IVA inclusa
In offerta!
Coltello da formaggio TYROLIT Life Iceline
5.0
(2 valutazioni)

Coltello da formaggio 10 cm

€ 50,92€ 59,90IVA inclusa
Risparmia 10% nel set
Geschenkbox GEMÜSE – Santoku, Tourniermesser, Schneidebrett
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo Iceline (Gemüse)

€ 129,90IVA inclusa
Risparmia 12% nel set
Geschenkbox KLASSIK – Kochmesser, Brotmesser, Schneidebrett
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo Iceline (KLASSIK)

€ 249,90IVA inclusa
Risparmia 12% nel set
Geschenkbox MODERN – Santoku, Brotmesser, Schneidebrett
0.0
(0 valutazione)

Confezione regalo Iceline (Modern)

€ 249,90IVA inclusa
5.0
(4 valutazioni)

Ceppo Portacoltelli Plus (Argento)

€ 199,90IVA inclusa
Messerblock Schaerfer Menu Icon
5.0
(5 valutazioni)

Ceppo portacoltelli Plus (Nero)

€ 199,90IVA inclusa
5.0
(2 valutazioni)

Affilacoltelli MK2 acrilico

€ 111,90IVA inclusa
Tagliere TYROLIT Life Plus con pietra per affilare
4.7
(8 valutazioni)

Tagliere Plus (grande)

€ 49,90IVA inclusa
Tagliere TYROLIT Life Plus con pietra per affilare
4.3
(3 valutazioni)

Tagliere Plus (piccolo)

€ 34,90IVA inclusa
5.0
(10 valutazioni)

Vello abrasivo

€ 4,90IVA inclusa
5.0
(8 valutazioni)

Tyropol

€ 9,90IVA inclusa

Newsletter di Tyrolit Life