Quali tipi di affilacoltelli esistono?
Una volta che il coltello da cucina è diventato smussato, hai numerose possibilità per rimetterlo in sesto con un affilacoltelli. Infatti, l’assortimento di affilacoltelli disponibili è vasto e non tutti gli strumenti offrono gli stessi risultati. Inoltre, alcuni affilacoltelli sono più adatti ai principianti, mentre altri sono riservati ai professionisti della cucina.
In questo articolo ti presentiamo diversi affilacoltelli e ti mostriamo i loro punti di forza e di debolezza. Inoltre, ti presentiamo l’affilacoltelli di Tyrolit Life e spieghiamo cosa rende così speciale l’approccio dell’esperto di abrasivi tirolese.
Pietra per affilare
La pietra per affilare, nota anche come pietra abrasiva, è disponibile in diverse grane, da grossolana a fine, e offre la possibilità di affilare i coltelli da cucina da zero.
Utilizzando una pietra per affilare a grana grossa (ad esempio 400), si ottiene una sgrossatura efficace con una rimozione efficiente del materiale dalla lama, in modo da livellare le incisioni e restituire alle lame particolarmente smussate un’affilatura di base. Invece, una pietra a grana fine (ad esempio 800) permette una rifinitura di precisione, seguita da una lucidatura accurata. Le pietre ad acqua sono particolarmente apprezzate e necessitano di essere immerse in acqua per garantire un’affilatura ottimale.
L’affilatura con una pietra per affilare richiede pratica e pazienza, ma la ricompensa sono le lame affilate come nuove. Questo processo artigianale permette di mantenere il massimo controllo e di ottenere la nitidezza desiderata.
Sia che si tratti di una grana grossa o fine, la pietra per affilare rimane uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono mantenere i propri coltelli al massimo livello. Tyrolit Life ha sviluppato pietre per affilare in ceramica con differenti grane (400 e 800) che rendono l’affilatura dei coltelli particolarmente semplice. Queste sono integrate anche in utensili quotidiani come taglieri e porta coltelli, trasformando l’affilatura dei coltelli da cucina in una pratica abituale.
Acciaino
L’acciaino è uno strumento indispensabile per chi desidera portare i propri coltelli da cucina alla massima affilatura. Questo utensile cilindrico realizzato in acciaio temprato, spesso dotato anche di un rivestimento in diamante, è perfetto per rendere nuovamente affilate le lame smussate. Attraverso un’applicazione semplice, anche i cuochi meno esperti possono ottenere risultati sorprendenti.
Tuttavia, la manipolazione dell’acciaio per affilare richiede un po’ di pratica. L’asta viene mantenuta perpendicolare mentre la lama del coltello viene fatta passare con una leggera pressione ad angolo sulla superficie liscia. Questo crea una sottile bava che ripristina l’affilatura del coltello.
Un acciaino è particolarmente utile per mantenere regolarmente la nitidezza e per effettuare piccole riparazioni. Tuttavia, si dovrebbe tenere presente che l’acciaino di solito non comporta un’asportazione di materiale significativa. Invece, la lama si raddrizza tirando l’asta – i coltelli smussati richiedono altri abrasivi.
Asta per affilare
La stecca per affilare, anche nota come asta affilatrice, è uno strumento pratico per rendere nuovamente affilati i tuoi coltelli da cucina ormai smussati in breve tempo. I coltelli da cucina, infatti, perdono la loro affilatezza a causa dell’utilizzo quotidiano. L’affilatura regolare su un’asta per affilare permette di asportare piccole quantità di materiale per riaffilare la lama con regolarità.
Basta prestare attenzione all’angolo, mantenere l’asta in posizione perpendicolare e tracciare un arco con la lama sopra di esso. Dopo alcuni passaggi da ogni lato, dovresti notare un marcato miglioramento dell’affilatura.
Affilacoltelli a fessura
Un altro modo efficace per affilare i coltelli da cucina è utilizzare un’affilatrice manuale a fessura. Questo strumento è particolarmente adatto per gli utenti che preferiscono un metodo semplice e veloce. L’affilatrice è generalmente composta da due barre in ceramica o piastre abrasive diamantate disposte ad un angolo fisso tra loro.
La gestione è relativamente semplice: il coltello viene fatto passare attraverso le fessure con una leggera pressione, mentre gli angoli preimpostati consentono una guida precisa. Questo metodo è adatto per compensare lievi abrasioni e piccole irregolarità.
Affilacoltelli elettrico
L’affilacoltelli elettrico è la risposta per ottenere rapidamente l’affilatura di coltelli da cucina smussati. Questi dispositivi sono particolarmente facili da usare e ideali per coloro che cercano una soluzione che risparmi tempo.
Il vantaggio sta nella semplicità: posizionare il coltello nell’affilatrice, selezionare l’impostazione desiderata e lasciare che il dispositivo faccia il suo lavoro. Tuttavia, tali dispositivi sono spesso associati a costi elevati e meno adatti all’uso quotidiano.
Affilacoltelli Tyrolit – Pietra abrasiva e affilacoltelli in uno
L’affilacoltelli Tyrolit fonde i vantaggi degli ausili classici per l’affilatura con la precisione di una pietra levigatrice: sui suoi lati sono montate pietre con grane 400 e 800, in un angolo fisso di 15 gradi. Quest’angolo di affilatura è ritenuto l’ideale per la maggior parte dei tipi di coltelli europei, consentendo di guidare il coltello verticalmente lungo l’affilacoltelli con semplicità. In questo modo, si mantiene un controllo completo sull’intero processo di affilatura, per raggiungere risultati precisi.
Tyrolit Life ha esteso i vantaggi del suo affilacoltelli anche ad altri utensili da cucina: sia il ceppo portacoltelli che il tagliere dell’esperto tirolese di abrasivi legati offrono una pietra abrasiva integrata con un angolo di affilatura preimpostato – per coltelli affilati sempre pronti all’uso.
FAQ
Qual è il miglior affilacoltelli?
Come fanno i professionisti ad affilare i loro coltelli?
Cosa è più nitido – 15 o 20 gradi?