Ciambella di farro e noci senza zucchero
Preparazione:
Per l’impasto lievitato, scalda il latte fino a renderlo tiepido e poi aggiungi miele e lievito. Mescola energicamente con una frusta e lascia riposare per 5 minuti.
INFO: Il lievito si nutre di qualsiasi tipo di zucchero ed è qui attivato dal miele. Poiché il lievito consuma lo zucchero presente nel miele, e pertanto non vi è zucchero residuo nel prodotto finito, questa ricetta rimane senza zucchero.
Aggiungi quindi la farina (iniziare con 550g), il burro fuso e l’uovo al mix di latte e lievito e mescola con un mixer stand o con un mixer a mano fino a quando l’impasto non sarà omogeneo. Se risulta troppo umido, aggiungi ancora un po’ di farina.
Impasta la massa con il mixer o a mano per 5 minuti, quindi formala in una palla e rimettila nella ciotola. Copri e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, fino a quando non sarà raddoppiata di volume. In inverno, questo processo potrebbe richiedere più di 1 ora.
Mentre l’impasto lievita, prepara il ripieno. Mescola le noci grattugiate, lo stevia di eritritolo in polvere (puoi macinare tu stesso lo stevia di eritritolo cristallino in polvere con un macinino), la panna e la cannella in una ciotola e mettere da parte.
Una volta che l’impasto è pronto, stendilo su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo. L’impasto dovrebbe avere uno spessore di circa 1-2 cm, a seconda delle preferenze.
Distribuisci in modo uniforme il ripieno di noci sull’impasto, poi arrotolalo dalla parte lunga. Taglialo poi longitudinalmente a metà, lasciando un’estremità attaccata.
Intreccia i due pezzi assicurandosi che il lato tagliato rimanga rivolto verso l’alto. Forma una ciambella e unisci le estremità.
Posiziona con attenzione la ciambella in una teglia o uno stampo a cerniera foderato con carta da forno. Pennella la superficie con un po’ di burro fuso e cospargere di noci tritate.
Cuocere la ciambella per 25-30 minuti a 170°C con ventilazione fino a quando non sarà dorata. Se disponi di un forno combinato a vapore, aggiungi un po’ di vapore. Ho cotto la ciambella per 25 minuti a 160°C con ventilazione e il 60% di umidità.
Conviene gustare la ciambella tiepida e tagliarla con il coltello Bread Cut.
Buona preparazione,
Lisa Shelton
www.kochmitherz.at
Ingredienti:
Per l’impasto lievitato:
250 ml di latte a tua scelta
1 cucchiaio di miele
1 confezione di lievito secco o 20 g di lievito fresco
550-600 g di farina di farro
80 g di burro, sciolto
1 uovo
Per il ripieno di noci:
250 g di noci o mandorle tritate
50 g di Eritritolo Stevia in polvere
200 ml di panna
1-2 cucchiaini di cannella
Per il topping:
1-2 cucchiai di burro, sciolto
1 cucchiaio di noci tritate