Chutney di pomodori cotti
Chutney di pomodori cotti
Preparazione:
Incidi leggermente i pomodori a forma di croce e sbollentali brevemente in acqua calda. Questo rende più facile rimuovere la buccia successivamente.
Poi metti i pomodori in una ciotola con acqua e ghiaccio per raffreddarli e lasciali raffreddare.
Quando i pomodori sono freddi, rimuovi delicatamente la pelle. Ora elimina il torsolo e tagliali a cubetti, meglio se con il piccolo coltello per lardellare della Iceline.
Successivamente, taglia il cipollotto e l’aglio e soffriggili in una padella calda con dell’olio.
Infine, aggiungi le spezie e l’aceto. Lascia cucinare sul fuoco fino alla giusta consistenza e assaggia per l’ultima volta per regolarne il sapore.
Per garantire che il chutney si conservi a lungo, lo trasferiamo direttamente dalla padella in barattoli di vetro sterilizzati. Assicurati che i barattoli siano ben lavati e sterilizzati! Quindi, cuocili a bagnomaria per 40 minuti e lasciali raffreddare nell’acqua. Ora il nostro chutney di pomodori può essere conservato per mesi in un luogo buio.
È perfetto per accompagnare grigliate, formaggi o semplicemente come salsa per intingere.
Ti augura buona cucina
Jürgen Gschwendtner
Ingredienti:
• 8-10 pomodori
• 5 cipollotti
• 3 spicchi d’aglio
• 1 cucchiaino di zucchero di canna
• 1/2 cucchiaino di sale affumicato
• 1/2 cucchiaino di semi di senape
• 1 pizzico di peperoncino
• 1 pizzico di cumino
• 2 cucchiai di aceto di mele naturale torbido
• olio