-25% Rabatt auf Kantentuning-Produkte! CODE: WINTERSALE25
20 € di sconto con l'iscrizione alla newsletter | Details
Spedizione gratuita a partire da 99 €
Reso gratuito
Made in Austria
Coltello 8 minuto letto

Cura e pulizia dei coltelli – 12 consigli del professionista dei coltelli tirolese!

I coltelli di alta qualità ringraziano per la loro longevità se vengono maneggiati con cura. In questo articolo ti daremo quindi 12 consigli utili su come pulire e curare i tuoi coltelli da cucina.
9. Ott 2024
Verena Ibounig

La cura e la pulizia dei coltelli non è solo una questione di igiene, ma anche di durata e funzionalità. Un coltello da cucina ben curato mantiene la sua affilatura, è più sicuro da usare e, se trattato correttamente, può durare per molti anni o addirittura decenni.

In questo articolo abbiamo riassunto suggerimenti e trucchi su come prendersi cura e pulire i coltelli in modo ottimale. In qualità di esperti tirolesi di lame e abrasivi, ci avvaliamo della nostra vasta conoscenza per darvi le informazioni più importanti sulla pulizia e la cura dei coltelli in breve tempo.

Suggerimento 1: i coltelli tollerano male le cadute

I coltelli sono utensili delicati che devono essere maneggiati con cura. Una caduta comporta soprattutto il rischio di lesioni, ma può anche influire sulla lama e sull’impugnatura del coltello. Anche piccole fessure o crepe possono compromettere notevolmente le prestazioni di taglio.

Pertanto, assicurati di sistemare i tuoi coltelli sempre in modo sicuro. Non lascia incustoditi i coltelli sul piano di lavoro, dove potrebbero cadere. Riponili in modo che non possano scivolare dal bordo o essere rovesciati da altri utensili da cucina. Un posizionamento sicuro non solo previene cadute pericolose, ma garantisce anche una maggiore durata ai tuoi coltelli da cucina di alta qualità.

Suggerimento 2: il coltello giusto per il compito giusto

Forme di lame per coltelli

Per diversi lavori di taglio in cucina, sono necessarie forme di coltelli differenti al fine di ottenere risultati ottimali. Un coltello da cucina è il coltello multiuso per eccellenza ed è perfetto per tagliare, tritare e sminuzzare verdure, carne ed erbe. La sua lama ampia e la leggera curvatura permettono di effettuare tagli precisi e di padroneggiare con destrezza la tecnica della trinciatura.

Un coltello da pane, invece, ha una lama lunga e ondulata, ideale per tagliare pane e altri prodotti da forno. Il taglio ondulato assicura che la crosta sia tagliata in modo pulito senza schiacciare l’interno morbido.

La varietà di coltelli da cucina consente di scegliere l’utensile giusto per ogni operazione di taglio. Se si ricorre troppo spesso al coltello da formaggio per tagliare rapidamente una fetta di pane, a lungo andare ciò può andare a scapito del coltello. Ecco perché Tyrolit Life offre una vasta gamma di coltelli specializzati con diverse forme di lama per soddisfare ogni esigenza.

Suggerimento 3: tagliare delicatamente sul supporto di taglio giusto

Tagliere con coltello da cuoco

Una base da taglio di alta qualità è letteralmente la base per proteggere i coltelli da cucina e preservarne l’affilatura. I taglieri realizzati con materiali morbidi come il legno o la plastica sono particolarmente adatti perché consumano meno la lama rispetto alle superfici dure come il vetro o la pietra.

Un buon tagliere dovrebbe essere antiscivolo per lavorare in sicurezza e offrire spazio sufficiente per poter tagliare senza problemi senza scivolare. In particolare, i coltelli da cucina di alta qualità beneficiano di una base di taglio delicata che impedisce alle lame di diventare opache o danneggiate.

I taglieri firmati Tyrolit Life combinano la longevità con una protezione ottimale per i coltelli, aiutandoti a goderti a lungo i tuoi buoni coltelli. Realizzati in legno di faggio, sono inoltre dotati di una pietra per affilare integrata, in modo da poter ripristinare rapidamente la lama prima, durante e dopo i lavori di taglio intensivi.

Suggerimento 4: pulire immediatamente i coltelli sporchi

Per evitare residui secchi e altri danni ai tuoi buoni coltelli, dovresti pulirli immediatamente dopo ogni utilizzo. Utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato per rimuovere rapidamente i residui di cibo, sale e acidi che potrebbero attaccare la lama.

Se i coltelli non vengono puliti per un lungo periodo di tempo, possono causare corrosione e scolorimento, che riducono notevolmente la durata dei coltelli. Dopo la pulizia, asciugare accuratamente i coltelli con un panno morbido per evitare macchie d’acqua e ruggine (a meno che la lama non sia inossidabile).

Una pulizia rapida e accurata è parte integrante della corretta cura dei tuoi coltelli e fa sì che mantengano più a lungo la loro affilatura e funzionalità. Evitare detergenti aggressivi e spugne abrasive che potrebbero danneggiare la lama. I buoni coltelli meritano un’attenta cura per garantirne qualità e durata.

Suggerimento 5: lavare i coltelli in lavastoviglie? Meglio di no

Coltello da cuoco TYROLIT Life con carne

Non è consigliabile lavare i coltelli in lavastoviglie, anche se sono fatti di acciaio inossidabile. I detersivi aggressivi e le alte temperature presenti nella lavastoviglie possono danneggiare la lama e il manico dei vostri coltelli. Inoltre, i coltelli affilati possono diventare smussati o subire scheggiature a causa del contatto con altri oggetti all’interno della lavastoviglie.

Anche i coltelli di Tyrolit Life sono lavabili in lavastoviglie, ma ti ringrazieranno per il lavaggio a mano. Per prolungare la durata dei tuoi coltelli e mantenerne l’affilatura, ti consigliamo di lavarli a mano.

Suggerimento 6: utilizzare un detergente delicato e asciugare bene il coltello

Per mantenere l’affilatura e la funzionalità a lungo termine dei tuoi coltelli, la pulizia corretta è essenziale. Utilizzare un detergente delicato e acqua tiepida per rimuovere accuratamente i residui di cibo e gli acidi che potrebbero attaccare la lama.

Subito dopo la pulizia, è importante asciugare accuratamente i coltelli con un panno morbido in microfibra. Anche l’acciaio inossidabile può essere danneggiato da una cura impropria. L’umidità sulla lama porta spesso a macchie antiestetiche e può danneggiare il tagliente.

Evitare detergenti aggressivi e spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie della lama. La cura adeguata – con acqua tiepida e un detergente delicato – e l’asciugatura immediata dei coltelli dopo la pulizia preservano l’affilatura e prevengono la corrosione. In questo modo il coltello rimane affilato e pronto all’uso più a lungo.

Suggerimento 7: riporre correttamente i coltelli – nel ceppo portacoltelli!

Per conservare correttamente i tuoi coltelli e prolungarne la durata, si raccomanda la sistemazione in un ceppo per coltelli. Un ceppo protegge le lame da danneggiamenti e le mantiene pronte per il prossimo utilizzo. Impedisce inoltre alle lame di venire a contatto con altri coltelli, evitando così graffi e intaccature.

Anche il tagliere deve essere posizionato in prossimità del ceppo portacoltelli per garantire un funzionamento efficiente e sicuro. Questo può essere ulteriormente migliorato scegliendo un ceppo portacoltelli magnetico: estrarlo e riporlo diventa ancora più semplice e anche la scelta del coltello è più facile se si hanno tutti i coltelli in vista.

Particolarmente pratico è un ceppo portacoltelli con pietra per affilare integrata, come quello offerto da Tyrolit Life. Questo garantisce una conservazione sicura e consente anche di affilare regolarmente i coltelli e di tenerli sempre pronti all’uso.

Ceppo portacoltelli magnetico – argomentazioni valide e vantaggi

Un ceppo portacoltelli magnetico offre vantaggi non solo estetici, ma anche pratici e addirittura igienici. Perché? Lo scopriremo in questo articolo.

Suggerimento 8: anche l’impugnatura del coltello deve essere pulita e mantenuta

Oltre alla lama, anche l’impugnatura del coltello necessita di una manutenzione regolare, soprattutto se è in legno. I manici in legno sono spesso soggetti a umidità e sporcizia, motivo per cui devono essere puliti e curati con cura. Utilizzare un panno umido per pulire l’impugnatura ed evitare di immergerla troppo a lungo in acqua, in quanto ciò potrebbe far gonfiare il legno.

Per la corretta cura dell’impugnatura in legno, alcuni produttori raccomandano l’uso di olio per la cura o di olio da cucina come l’olio di lino. Per fare questo, l’olio viene applicato regolarmente sull’impugnatura asciutta per poi lasciarlo assorbire bene prima di riutilizzare il coltello. Questo protegge il legno dalla disidratazione e preserva la naturale bellezza del materiale.

Anche i manici dei coltelli realizzati con altri materiali, come plastica o metallo, devono essere puliti regolarmente per rimuovere sporco e batteri. La corretta cura dei manici dei coltelli garantisce che i coltelli non solo abbiano un bell’ aspetto, ma rimangano anche sicuri e igienici. Così potrai goderti a lungo i tuoi coltelli da cucina di alta qualità e le loro impugnature rimarranno in perfette condizioni.

Suggerimento 9: cura dei coltelli: anche i coltelli migliori devono essere affilati

Anche i coltelli di altissima qualità perdono la loro affilatura nel tempo e devono essere riaffilati regolarmente. Un coltello affilato facilita il lavoro in cucina e garantisce anche un taglio più sicuro. Per affilare i coltelli è possibile utilizzare diversi strumenti, come una pietra per affilare, un acciaio per affilare o un affilacoltelli.

La pietra abrasiva è ideale per la levigatura precisa e offre diverse grane per l’affilatura grossolana e fine. Presta attenzione al corretto angolo di affilatura, che nella maggior parte dei coltelli europei è di circa 15 gradi.

Poiché la pietra abrasiva porta con sé la sfida di trovare e mantenere il giusto angolo di affilatura, Tyrolit Life ha sviluppato affilacoltelli con un angolo di affilatura preimpostato di 15 gradi. E anche i ceppi per coltelli e i taglieri dell’esperto di abrasivi tirolese sono dotati di pietre abrasive che facilitano la levigatura con la giusta angolazione.

Suggerimento 10: non deve essere sempre la affilatura grossolana a prendersi cura di un coltello

Quando si affilano i coltelli, molti pensano prima alla affilatura grossolana per rimettere a fuoco le lame smussate. Ma spesso è sufficiente una finitura per mantenere e migliorare l’affilatura di un coltello. La finitura leviga la lama e rimuove solo quantità minime di materiale, prolungando la durata del coltello.

Una pietra per affilare di alta qualità con grane diverse è ideale per eseguire tanto la sgrossatura quanto la rifinitura. Se è nuovamente necessario effettuare una sgrossatura, inizia con una grana grossolana per rimuovere i piccoli danni e ripristinare l’affilatura di base. Successivamente, utilizza una grana fine per lucidare e rifinire la lama.

Per consentire sia la molatura grossolana che quella fine nei coltelli da cucina, Tyrolit Life offre pietre per affilare con due diverse grane. Con una grana 400 per la molatura grossolana e una grana 800 per quella fine, anche i coltelli smussati possono recuperare la loro affilatura con un’unica pietra per affilare.

Affilare i coltelli – Le migliori tecniche a colpo d’occhio

Gli affilacoltelli entrano in gioco quando la lama del coltello inizia gradualmente a perdere la sua affilatura. Questo succede anche con i coltelli di alta qualità, che necessitano di essere regolarmente affilati e amolati. Qui troverai consigli importanti per mantenere i tuoi coltelli sempre affilati!

Suggerimento 11: fai risplendere i coltelli con la pasta lucidante

Oltre all’affilatura, anche la lucidatura dei coltelli è un passo utile nella cura dei tuoi coltelli da cucina. La pasta lucidante come Tyropol di Tyrolit Life è un ottimo mezzo per far risplendere i tuoi coltelli. Questa pasta speciale rimuove lo sporco ostinato e le macchie che possono accumularsi sulla lama nel tempo.

L’applicazione è semplice: applicare una piccola quantità di pasta lucidante su un panno morbido e strofinare la lama. Assicurati di lucidare l’intera area in modo uniforme. Quindi risciacqua abbondantemente il coltello con acqua e asciugalo accuratamente. Il risultato è un coltello dalla superficie lucida e curata.

La lucidatura regolare con una pasta lucidante di alta qualità come Tyropol non solo contribuisce alla valorizzazione visiva dei coltelli, ma protegge anche la lama dalla corrosione e mantiene la sua affilatura.

4.7
(14 valutazioni)

Affilacoltelli compatto

€ 64,90IVA inclusa
5.0
(2 valutazioni)

Affilacoltelli MK2 Legno

€ 111,90IVA inclusa
5.0
(4 valutazioni)

Ceppo Portacoltelli Plus (Argento)

€ 199,90IVA inclusa
Messerblock Schaerfer Menu Icon
5.0
(5 valutazioni)

Ceppo portacoltelli Plus (Nero)

€ 199,90IVA inclusa
5.0
(2 valutazioni)

Affilacoltelli MK2 acrilico

€ 111,90IVA inclusa
5.0
(8 valutazioni)

Tyropol

€ 9,90IVA inclusa

Suggerimento 12: utilizzare le intersezioni – con gli aiutanti combinati di tutti i giorni di Tyrolit Life

La manutenzione e l'utilizzo dei tuoi coltelli possono essere notevolmente facilitati dall'uso di utensili combinati per uso quotidiano. Tyrolit Life, ad esempio, offre soluzioni di alta qualità che non solo affilano i coltelli, ma ottimizzano anche la loro conservazione e manutenzione. Un ottimo esempio sono i taglieri e i ceppi portacoltelli, ciascuno dotato di pietra per affilare integrata.

Un tagliere di Tyrolit Life combina i vantaggi di un robusto supporto da taglio con la possibilità di riaffilare i coltelli in qualsiasi momento. La pietra per affilare integrata con un angolo di affilatura preimpostato di 15 gradi consente di affilare i coltelli in modo semplice e preciso. Il risultato: coltelli sempre affilati e una base da taglio che protegge le lame.

Anche il ceppo portacoltelli magnetico firmato Tyrolit Life offre questa duplice funzionalità. Mantiene i coltelli al sicuro e a portata di mano, mentre la mola integrata garantisce la giusta affilatura. Così i tuoi coltelli rimangono in ottime condizioni e puoi contare su coltelli pronti all'uso in qualsiasi momento.

In questi aiutanti innovativi confluiscono i vantaggi e le funzioni di più strumenti. Tyrolit Life offre una perfetta combinazione di conservazione, cura e affilatura, che facilita notevolmente la vita di tutti i giorni in cucina e rende i coltelli più durevoli.

FAQ

Come si cura correttamente un coltello?

Come si puliscono i coltelli di alta qualità?

Come si affilano nuovamente i coltelli smussati?


Newsletter di Tyrolit Life