Muesli croccante a basso contenuto di carboidrati
Muesli croccante low carb
Preparazione:
Separare gli albumi dai tuorli e montare gli albumi con l’eritritolo fino a ottenere una consistenza spumosa. Conservare i tuorli ben sigillati nel frigorifero e utilizzarli per altri scopi (ad esempio, per biscotti low carb, pasta frolla, panna cotta, maionese, ecc.).
Preriscaldare il forno a 150 °C (ventilato). Tritare grossolanamente noci e mandorle, aggiungerle agli albumi nella ciotola. Aggiungere poi i fiocchi d’avena integrali, i semi di canapa (o in alternativa di sesamo), i semi di girasole, i semi di lino e la cannella e mescolare bene tutto.
Versare ora la crema di mandorle e mescolare nuovamente fino a che il composto non risulti omogeneo.
Stendere un foglio di carta da forno su una teglia e distribuirvi uniformemente il composto, facendo attenzione che la quantità sia omogenea in tutta la teglia, in particolare ai bordi. Non compattare il composto, ma distribuirlo liberamente con le dita.
Inserire la teglia nel forno e cuocere il muesli croccante low carb per circa 40 minuti a 150°C con ventilazione, fino a doratura. Lasciarlo poi raffreddare completamente prima di spezzarlo e trasferirlo in un barattolo per la conservazione.
Questo muesli si mantiene fresco in vetro per diverse settimane senza bisogno di refrigerazione.
© Lisa Shelton Cucina con il Cuore
Ingredienti (1 teglia):
2 bianco d’uovo
50 g di eritritolo
1 cucchiaino di stevia, liquido
70 g di noci tritate
140 g di mandorle tritate
70 g di semi di canapa o sesamo
70 g di semi di girasole
140 g di fiocchi d’avena integrali
70 g di semi di lino tritati
1 cucchiaino di cannella
50 g di crema di mandorle